38° Sagra delle Erbe Palustri – Mostre
Da venerdì 9 a lunedì 12 settembre si svolgerà a Villanova di Bagnacavallo la trentottesima edizione della Sagra delle Erbe Palustri, iniziativa che ogni anno rievoca le antiche arti dell’utilizzo delle erbe di valle e del legno nostrano.
Ingresso libero alle mostre ed alla manifestazione:
Le ali del Delta
Mostra fotografica.
A cura del Circolo Fotografico il Forno.
Giocosa volante
Aquiloni storici del maestro Medio Calderoni.
Collezione dell’Ass. Culturale Civiltà delle Erbe Palustri.
Un fiasco Villanovese
L’orgoglio della comunità. Raccolta di manufatti etnici locali.
Collezione dell’Ass. Culturale Civiltà delle Erbe Palustri.
Pelle d’uovo, battista, misto lino e fustagni
Biancheria intima dall’armadio della nonna.
Collezione dell’Ass. Culturale Civiltà delle Erbe Palustri.
Cosacchi, cowboy e donnine
Sculture di Chilì ‘d Bagnera (Achille Martini) artista vallarolo del mondo palustre.
Grasse e succulenti
Esposizione di piante grasse.
A cura di AIAS Associazione Italiana Amatori delle piante succulente.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 0545 47122
Email: erbepalustri.associazione@gmail.com
www.ecomuseoerbepalustri.it
Facebook “Erbe Palustri Associazione Culturale”
Luogo: Ecomuseo delle erbe palustri ed etnoparco Villanova delle capanne
Data: dal 9 al 12 settembre 2022 – 9 e 12 settembre ore 19-22, 10 e 11 settembre ore 9-22