ANDANDO PER STARE | Arti contemporanee e pratiche contemplative
Seconda edizione a cura di Emanuela Genesio
Dopo l’esperienza della prima edizione, Andando per stare. Arti contemporanee e pratiche contemplative torna a proporsi come raccoglitore di spazi poetici, luoghi di ristoro per mente, corpo e cuore. Il Paesaggio, tema che impegna l’amministrazione di Bagnacavallo nel 2022/2023, è declinato dalla curatrice del Festival in senso “atmosferico”.
Di fatto, se il paesaggio è una delle operazioni culturali che più connotano l’azione dell’uomo sulla natura, e il selvatico quella sezione di natura non ancora addomesticata, “l’atmosferico” diventa lo spazio d’incontro tra l’uno e l’altro. La dimensione condivisa dell’umano e del selvatico si costituisce come un “sentire spazializzato diffuso”, una “situazione affettiva” (Gernot Böhme) che lega l’uomo e la natura in un continuo scambio condiviso.
Il festival accoglie workshop che portano a dialogare le discipline mente-corpo, come lo Yoga e il Qi Gong, con forme varie di creatività in nome della comune spinta verso l’esperienza contemplativa.
Nel week-end del 13 e 14 maggio 2023 compaiono seminari che fanno uso di tecniche artistiche (disegno, collage, gesto pittorico) come espressioni processuali creative, meditazioni sonore che sono l’eco di racconti su come arte e spazio possano diventare terreno fertile per parlare di atmosfera, incontro tra paesaggio costruito e natura selvatica, cultura e spontaneità.
Con l’edizione 2023, Andando per stare offre uno spaccato su quei fecondi incontri interdisciplinari che consentono ai visitatori di esser partecipanti attivi, attori capaci di ascoltare e vivificare il proprio modo di stare al mondo.
SABATO 13 MAGGIO
Ex Convento San Francesco
ore 10.30
Benvenuto-presentazione Festival e del tema Paesaggio-Atmosfera con Emanuela Genesio curatrice del festival e l’assessora alla cultura Monica Poletti.
ore 11-13 e 15-17
Dentro+Fuori = Atmosfera, workshop Yoga e Qi Gong. Sezione A + B con Elisa Fantini, formatrice Yoga e Emanuela Genesio, formatrice Yoga-Qi Gong/artista.
Un workshop che attraversa stili di yoga diversi (dallo Yin al Vinyasa) e il Qi Gong creativo. Quattro ore dense e leggere per praticare tecniche di respiro e meditazione, movimenti corporei e sequenze fluide alla ricerca del rapporto armonico tra dentro e fuori, in quello spazio di relazione che è l’atmosfera. Principianti benvenuti quanto praticanti esperti. Necessario tappetino e cuscino.
Evento a pagamento, prenotazione obbligatoria
Luogo: Convento di San Francesco, sala delle capriate.
ore 17.45-19
Eco di paesaggi interiori, meditazione sonora con Cristina Pertoldi, Gong Master/danzatrice.
Un bagno di suoni tra tamburi, gong, campane tibetane, chimes e strumenti a corde per abbandonarsi consapevolmente all’ascolto dei paesaggi atmosferici presenti in noi e rialzati dalla vibrazione sonora.
Evento a pagamento, Prenotazione obbligatoria.
Luogo: Convento San Francesco, sala delle capriate.
Costi: 30,00 € tutta la giornata; è possibile prenotarsi alla sola meditazione sonora a un costo di 10,00 €
ore 19.30-20.15
Cromosuoni, aperitivo con live painting e improvvisazioni musicali al violino con Michele Ferri pittore/musicista.
Un aperitivo speciale: non solo il senso del gusto risvegliato, ma l’udito e la vista solleticati. Un modo di vivere l’atmosfera conviviale dell’aperitivo in sintonia con immagini e suoni che si creano in tempo reale.
Prenotazione gradita, consumazione libera.
Luogo: Convento San Francesco, manica lunga.
DOMENICA 14 MAGGIO
ore 9.30-10.30
Atmosfere di spazio e tempo, colazione con Talk con Danilo Manassero, architetto e Emanuela Genesio.
Una chiacchierata visivo-sonora per raccontare di come arte, architettura, musica possano creare “atmosfera”. Un viaggio di immagini, parole e suono che narra la bellezza e il senso del lavoro sul rapporto tra ambiente-spettatore e opera di alcuni dei grandi artisti e pensatori del XX e XXI secolo.
Per una colazione nutriente anche per la mente!
Prenotazione gradita, consumazione libera.
Luogo: Albergo Antico Convento San Francesco, via Cadorna 10.
ore 11-13.30
Sguardo-paesaggio: immagine dell’essere, workshop creativo sul paesaggio con Michele Ferri pittore/musicista.
Un workshop per lasciare briglia sciolta alla nostra immaginazione, permettendole di realizzarsi e trasformarsi in gesto tracciato. Non serve saper disegnare, ma mettere in gioco la propria capacità di ascolto. Un’esperienza di grande piacere che regala ispirazione.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria.
Luogo: Scuola d’arte comunale “Bartolomeo Ramenghi”.
.
Info, prenotazioni:
cultura@comune.bagnacavallo.ra.it
0545 280864
Luogo: Varie ubicazioni
Data: 13 e 14 maggio 2023