Bagnacavallo al cinema | Estate 2023
Per il Comune di Bagnacavallo sarà la trentanovesima edizione, quella che si svolgerà da venerdì 16 giugno fino al 3 settembre al parco delle Cappuccine, della rassegna di cinema all’aperto, evento culturale fondamentale per l’estate della Bassa Romagna e non soltanto. Per Ivan Baiardi e Gianni Gozzoli, di Cinecircolo Fuoriquadro, sarà il diciottesimo anno all’organizzazione e alla direzione artistica.
Quest’anno l’arena parteciperà all’iniziativa “Cinema Revolution” del Ministero della Cultura, una promozione del cinema continentale con un prezzo unico per lo spettatore di 3,50 euro per tutti i film italiani ed europei.
Il programma sarà diviso in due parti: la prima parte dal 16 giugno al 26 luglio la seconda dal 27 luglio al 3 settembre. Grazie a questo sarà possibile recuperare le proiezioni annullate causa maltempo e programmare possibili ulteriori incontri con registi e attori.
Come ogni anno ci sarà una selezione dei migliori film della stagione cinematografica e gli incontri di “Accadde domani” in collaborazione con Agis e Fice-Emilia-Romagna.
Anche quest’anno ci saranno gli incontri con attori e registi. Per la prima parte sono previsti per l’11 luglio con il regista Luca Scivoletto per il film “I pionieri” e il 26 luglio con l’attore Pier Luigi Mecchia per il film “Gigi la legge”. Nel corso della stagione saranno annunciati gli incontri successivi.
PROGRAMMA PRIMA PARTE
GIUGNO
Venerdì 16 – MON CRIME – LA COLPEVOLE SONO IO di François Ozon
Sabato 17 – IL SOL DELL’AVVENIRE di Nanni Moretti
Domenica 18 – STRANIZZA D’AMURI di Giuseppe Fiorello
Lunedì 19 – IL CORSETTO DELL’IMPERATRICE di Marie Kreutzer
Martedì 20 – TORO SCATENATO di Martin Scorsese
Mercoledì 21 – BONES AND ALL di Luca Guadagnino
Giovedì 22 – TAR di Todd Field
Venerdì 23 – MIXED BY ERRY di Sydney Sibilia
Sabato 24 – IL GRANDE GIORNO di Massimo Venier
Domenica 25 – RAPITO di Marco Bellocchio
Lunedì 26 – PASSEGGERI DELLA NOTTE di Mikhael Hers
Martedì 27 – AS BESTAS di Rodrigo Sorogoyen
Mercoledì 28 – MARCEL THE SHELL di Dean Fleischer Camp
Giovedì 29 – LA NOTTE DEL 12 di Dominik Moll
Venerdì 30 – ARMAGEDDON TIME – IL TEMPO DELL’APOCALISSE di James Gray
LUGLIO
Sabato 1 – GRAZIE RAGAZZI di Riccardo Milani
Domenica 2 – IL PIACERE E’ TUTTO MIO di Sophie Hyde
Lunedì 3 – CLOSE di Lukas Dhont
Martedì 4 – ANCHE IO di Maria Schrader
Mercoledì 5 – THE QUIET GIRL di Colm Bairéad
Giovedì 6 – L’ULTIMA NOTTE DI AMORE di Andrea Di Stefano
Venerdì 7 – L’INNOCENTE di Louis Garrel
Sabato 8 – SCORDATO di Rocco Papaleo
Domenica 9 – LE OTTO MONTAGNE di F. van Groeningen e C. Vandermeersch
Lunedì 10 – LE OTTO MONTAGNE di F. van Groeningen e C. Vandermeersch
Martedì 11- I PIONIERI di Luca Scivoletto
Mercoledì 12 – DENTI DA SQUALO di Davide Gentile
Giovedì 13 – LA TIMIDEZZA DELLE CHIOME di Valentina Bertani
Venerdì 14 – LA COSPIRAZIONE DEL CAIRO di Tarik Saleh
Sabato 15 – IL SOL DELL’AVVENIRE di Nanni Moretti
Domenica 16 – THE WHALE di Darren Aronofsky
Lunedì 17 – UN BEL MATTINO di Mia Hansen-Love
Martedì 18 – MON CRIME – LA COLPEVOLE SONO IO di François Ozon
Mercoledì 19 – BEAU HA PAURA di Ari Aster
Giovedì 20 – UNA RELAZIONE PASSEGGERA di Emmanuel Muore
Venerdì 21- STRANIZZA D’AMURI di Giuseppe Fiorello
Sabato 22 – UN VIZIO DI FAMIGLIA di Sébastien Marnier
Domenica 23 – EMILY di Frances O’Connor
Lunedì 24 – L’APPUNTAMENTO di Teona Strugar Mitevska
Martedì 25 – SI, CHEF! – LA BRIGADE di Louis-Julien Petit
Mercoledì 26 – GIGI LA LEGGE di Alessandro Comodin
PROGRAMMA SECONDA PARTE
LUGLIO
Giovedì 27 – OMICIDIO NEL WEST END di Tom George
Venerdì 28 – IL RITORNO DI CASANOVA di Gabriele Salvatores
Sabato 29 – INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO di James Mangold
Domenica 30 – RITORNO A SEOUL di Davy Chou
Lunedì 31 – DECISION TO LEAVE di Park Chan-wook
AGOSTO
Martedì 1 – GODLAND – NELLA TERRA DI DIO di Hlynur Palmason
Mercoledì 2 – LA LUNGA CORSA di Andrea Magnani
Giovedì 3 – IL SOL DELL’AVVENIRE di Nanni Moretti
Venerdì 4 – THE FABELMANS di Steven Spielberg
Sabato 5 – TRE DI TROPPO di Fabio De Luigi
Domenica 6 – GLI SPIRITI DELL’ISOLA di Martin McDonagh
Lunedì 7 – THE WHALE di Darren Aronofsky
Martedì 8 – COCORICO’ TAPES di Francesco Tavella
Mercoledì 9 – TRIANGLE OF SADNESS di Ruben Ostlund
Giovedì 10 – LA VITA È UNA DANZA di Cédric Klapisch
Venerdì 11 – HOLY SPIDER di Ali Abbasi
Sabato 12 – NON COSÌ VICINO di Marc Forster
Domenica 13 – LIVING di Oliver Hermanus
Lunedì 14 – IL SAPORE DELLA FELICITÀ di Slony Sow
Martedì 15 – UN UOMO FELICE di Tristan Séguéla
Mercoledì 16 – FOREVER YOUNG di Valeria Bruni Tedeschi
Giovedì 17 – ANIMALI SELVATICI (R.m.n.) di Cristian Mungiu
Venerdì 18 – BARBIE di Greta Gerwig
Sabato 19 – IL COLIBRÌ di Francesca Archibugi
Domenica 20 – RAPITO di Marco Bellocchio
Lunedì 21 – IL PIACERE È TUTTO MIO di Sophie Hyde
Martedì 22 – PLAN 75 di Chie Hayakawa
Mercoledì 23 – CLOSE di Lukas Dhont
Giovedì 24 – IL CAFTANO BLU di Maryam Touzani
Venerdì 25 – CREATURE DI DIO di Saela Davis
Sabato 26 – PETER VON KANT di François Ozon
Domenica 27 – STRANIZZA D’AMURI di Giuseppe Fiorello
Lunedì 28 – EMILY di Frances O’Connor
Martedì 29 – MON CRIME – LA COLPEVOLE SONO IO di François Ozon
Mercoledì 30 – TERRA E POLVERE di Ruijun Li
Giovedì 31 – IL SOL DELL’AVVENIRE di Nanni Moretti
SETTEMBRE
Venerdì 1 – BABYLON di Damien Chazelle
Sabato 2 – NESSUNO DEVE SAPERE di Bouli Lanners
Domenica 3 – DELTA di Michele Vannucci
Le proiezioni iniziano alle 21.30.
L’arena si trova in via Berti 6.
Prezzi:
Intero (film extraeuropeo): 6 euro (ridotto 5)
Prezzo unico: 3,50 euro (film italiano ed europeo)
Abbonamento solo per film extraeuropei: 10 spettacoli 40 euro
Per informazioni:
351 8443876 – cinemabagnacavallo@gmail.com
www.arenabagnacavallo.it
Facebook: Bagnacavallo al cinema
Instagram: arenabagnacavallo
L’illustrazione di quest’anno è di Martina Sarritzu, giovane autrice di San Mauro Pascoli che ha tradotto in immagine la sua idea dell’arena delle Cappuccine.