August 3rd - August 3rd

Bagnacavallo Festival | Di corte in corte – La musica nelle corti dell’Umanesimo

Quest’anno va in scena la dodicesima edizione del “Bagnacavallo Festival”, ideato e promosso dall’associazione Controsenso, propone appuntamenti culturali per chi resta in città nel mese di agosto e per chi viene a Bagnacavallo dai vicini luoghi di vacanza.

Di corte in corte – La musica nelle corti dell’Umanesimo” con Anonima Frottolisti in collaborazione con I luoghi dello spirito e del tempo 2023, Collegium Musicum Classense.

Anonima Frottolisti nasce nel 2008 ad Assisi dal risultato dell’incontro di musicisti provenienti da esperienze musicali e di studio internazionali, collaboratori di alcuni tra i più noti ensemble di musica antica europei. Alla base del progetto musicale di Anonima Frottolisti c’è la riscoperta del repertorio composto tra XV e XVI secolo, l’Umanesimo musicale. Grazie al concerto di questo ensemble potremo dunque immergerci nell’atmosfera di una corte di quell’epoca, alla luce di alcune sue irrinunciabili coordinate: Potere, Amore, Festa, Fede, Danza e Teatro.

 

Il festival si svolge al chiostro dell’ex convento di San Francesco, inizio ore 21.

L’ingresso a è a offerta libera. Consigliata la prenotazione via WhatsApp al 348 6940141.

In caso di maltempo, per quanto possibile, si prevede l’allestimento degli spettacoli al coperto oppure il rinvio della data.