Biennale_Off – Nel segno della civetta. La donazione Pietro Diana
La mostra “Nel segno della civetta. La donazione Pietro Diana” ha aperto la nuova programmazione espositiva del Museo Civico delle Cappuccine. Visitabile fino al 3 luglio, la mostra propone un’accurata selezione tra le più di 180 incisioni generosamente donate al Gabinetto delle Stampe dalla moglie dell’artista, Angela Colombo, la quale era presente all’inaugurazione.
L’esposizione ripercorre il lavoro dell’artista milanese Pietro Diana (1931-2016): attraverso una selezione di circa sessanta opere incisorie, si dà conto dell’intero percorso artistico di Diana, a partire dalla fase iniziale più naturalistica, in cui i soggetti celano già una certa vibrazione del segno rivelatrice delle tensioni interiori e dei simbolismi cui Diana darà voce nelle opere più tarde. Nella fase matura e maggiormente rappresentativa, Diana si dedica a tematiche fantastiche dal valore fortemente simbolico eredi della lezione di Goya, ricorrendo spesso nel suo universo iconografico alla civetta, animale notturno, enigmatico, sospeso nell’immaginario collettivo tra accezioni positive e negative.
La mostra rientra nella Biennale_OFF, anticipazione della Biennale di Incisione dedicata a Giuseppe Maestri organizzata dal Comune di Bagnacavallo in collaborazione con il Comune di Ravenna, che fino al 2 luglio ospita Le cose nascoste. Incisioni di Agim Sako, la personale del vincitore della 2a edizione del Premio per giovani incisori promosso nell’ambito della Biennale 2017.
Orari di apertura martedì e mercoledì 15-18 / giovedì 10-12 e 15-18 / venerdì, sabato, domenica e festivi 10-12 e 15-19 / i martedì di giugno anche dalle 21 alle 23 / chiuso il lunedì.
Luogo: Museo Civico delle Cappuccine
Data: Dal 27/05/22 fino al 03/07/2022