CAMMINARE LA STORIA
Mercoledì 5 luglio, alle 21,00 nel chiostro delle Cappuccine, sarà la volta della drammaturgia aperta a cura di Renata M. Molinari, generata dai racconti elaborati nel corso di scrittura sulla toponomastica, tenuto in collaborazione con l’Archivio storico comunale.
Testi, racconti, voci e documenti di Luca Andreini, Lisa Capaccioli, Patrizia Carroli, Renata M. Molinari, Ada Sangiorgi, Carlo Sella e Valerio Succi.
I nomi delle strade sono i vettori del nostro movimento, ma se ci prendiamo un po’ di tempo, possiamo scoprire che questi nomi proiettano sul nostro andare le tracce di vite, funzioni, eventi che hanno condizionato il nostro presente. (Renata M. Molinari)