Case sparse_dimore sparute. Una campagna tra immagine e poesia
Fino a domenica 3 luglio sarà possibile visitare la mostro fotografica “Case sparse_dimore sparute. Una campagna tra immagine e poesia”, allestita nella manica lunga dell’antico convento di San Francesco e curata dalla Fototec@ comunale.
a mostra, che fa parte del progetto regionale “Immagini dalle campagne dell’Emilia-Romagna”, promosso dal Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna e curato da Silvia Ferrari, presenta una trentina di immagini scelte tra gli oltre mille fotogrammi conservati in digitale nella Fototec@, che furono prodotti nel 1976 da Renzo Piazza, Roberto Torricelli e Carlo Ugolini, incaricati del censimento delle cosiddette “case sparse” della campagna bagnacavallese. Un bianco e nero che documenta nei dettagli una campagna ormai storica, nella sua molteplice articolazione di paesaggio, luogo di vita e di lavoro.
Alla fotografia documentaria sono affiancate, in una sorta di dicotomia di linguaggio, quattro riflessioni poetiche sul paesaggio agrario, composte dalle poetesse Clery Celeste e Monica Guerra e dai poeti Matteo Fantuzzi e Valerio Succi, che dalle immagine delle “Case sparse” hanno preso spunto per corredare l’evento espositivo di versi originali.
a mostra è visitabile dal giovedì alla domenica dalle 18 alle 23 in concomitanza con l’aperitivo alla città dell’albergo Antico convento di San Francesco.
Orari di apertura dal giovedì alla domenica dalle 18 alle 23.
Luogo: Manica lunga dell’antico convento di San Francesco, ingresso da via Cadorna 10.
Data: Dal 27/05/22 fino al 03/07/2022