Cena dei popoli 2023 | XIX edizione
La diciannovesima edizione della Cena dei Popoli si svolgerà domenica 17 settembre dalle 19.30 in piazza della Libertà con piatti tipici di diverse nazioni.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione Jam Salam con il patrocinio del Comune e la collaborazione di numerose associazioni di volontariato.
Saranno presenti menù vegetariani e gluten free con cibi da Afghanistan, Camerun, Marocco, Nigeria, Pakistan, Senegal, Tunisia, Romania e Romagna e dolci da Mozambico, Polonia e Albania.
Il ricavato sarà destinato in parte al cofinanziamento dei corsi di Lingua Italiana e Cultura Civica per gli stranieri a Bagnacavallo e in parte sarà devoluto per solidarietà a chi è stato colpito dall’alluvione che ha interessato il nostro territorio nei mesi passati.
Durante la serata consegna delle Certificazioni di frequenza ad allieve ed allievi di tali corsi per l’anno scolastico 2022/2023.
La cena è inserita all’interno dell’evento “La Repubblica siamo noi – cittadine e cittadini in festa con la Costituzione”. Un evento dedicato ai nuovi cittadini italiani con una cerimonia per valorizzare l’acquisizione della cittadinanza, un momento di condivisione e festa aperto a tutta la città a partire dalle 18.
L’iniziativa è realizzata grazie a: Jam Salam e le Associazioni della Rete Restiamo Umani: Amici del Mozambico – Caritas Parrocchiale – CIF – Coordinamento per la Pace ODV – Circolo ARCI Casablanca
Villanova – Cittadino attivo APS – Comunicando – Help For Family – HumuSapiens ed in collaborazione con Consiglio di Zona Bagnacavallo Centro – Cooperativa Il Mulino – Pro Loco – I.P.B Italia – Parrocchia di San Michele – Amici di Neresheim – CPIA Ravenna e tante aziende del territorio.