October 21st - January 4th

CINQUE APPUNTAMENTI CON IL GIAPPONE

GLI EVENTI DELLA MOSTRA “STRADE E STORIE”

In occasione della mostra Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige, il Museo Civico in collaborazione con ASCIG – Associazione per gli Scambi Culturali fra Italia e Giappone APS organizza una serie di eventi dedicati alla storia e alla cultura nipponica.

Sabato 21 ottobre, ore 17 al Museo Civico delle Cappuccine
Incontro sul periodo Edo, momento storico in cui fu attivo Hiroshige e in cui si sviluppò la tradizione dell’ukiyo-e. Con Antonio Moscatello, giornalista e nipponista.

Sabato 11 novembre, ore 17 al Museo Civico delle Cappuccine
Incontro sul tema del Giapponismo europeo e sulla attrice e perfomer giapponese Sadayacco, che tra il 1899 e il 1902 fu in Europa per una serie di spettacoli di grande risonanza. Con Carmen Covito, scrittrice e saggista.

Sabato 2 dicembre, ore 17 al Museo Civico delle Cappuccine
La cerimonia del tè: dimostrazione con assaggi e incontro su come ha preso forma alla fine del XVI secolo e si è sviluppata in epoca Edo. Con Yoko Shimada dell’associazione Iroha di Firenze.
Incontro a numero chiuso con iscrizione obbligatoria (massimo 30 persone).

Mercoledì 27 dicembre, ore 18 al Museo Civico delle Cappuccine
Haiiro: poesie, calligrafie e Immagini dell’Impermanenza. Saranno presenti Maurizio Cianciarelli, autore del libro fotografico “Haiiro”, assieme a Cristina Banella e Kinuko Miura.
Per l’occasione il Museo resterà aperto fino alle ore 20.

Giovedì 4 gennaio, ore 15 (I turno) e ore 17 (II turno) al Museo Civico delle Cappuccine
Laboratorio per la realizzazione di aquiloni ispirati alla tradizione giapponese, a cura di Caterina Capelli direttrice artistica di Artevento e organizzatrice del Festival internazionale degli aquiloni di Cervia.
Laboratorio per bambini 6-14 anni a numero chiuso con iscrizione obbligatoria (massimo 8 partecipanti per turno).
Per l’occasione il Museo resterà aperto fino alle ore 19.

Tutti gli incontri saranno presentati e moderati da Marco Del Bene, Presidente dell’ASCIG.

 

Info e prenotazioni:
0545 280913
centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it
Tutti gli eventi sono gratuiti