July 1st - July 1st

Elementi 2022 live

Dal 3 giugno all’8 agosto 2022 va in scena la terza edizione di ELEMENTI, la rassegna di musica contemporanea ideata dalle associazioni MU e MAGMA durante il lockdown del 2020 con l’intento di ritrovare una dimensione performativa immersiva all’interno di paesaggi naturali dall’elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo.

Quest’estate la rassegna espande il suo raggio d’azione con un calendario di dieci appuntamenti che attraversano tutta la Romagna, potenziando il legame tra suono, arte e natura. Tra Faenza, Cervia, Cesenatico e altri sei comuni della Bassa Romagna (Lugo, Fusignano, Cotignola, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Massa Lombarda), i luoghi simbolici selezionati per questa edizione si trasformeranno in un affascinante palcoscenico in cui gli spettacoli proposti si astraggono in una dimensione quasi surreale.

Nel cuore del parco del Bacino di laminazione di Bagnacavallo, nell’area Redino, l’1 luglio verrà presentata l’installazione audio-visiva ERRATIC a cura di Manuel Oberholzer, in arte Feldermelder, performer e storico produttore musicale svizzero, attivo nel campo del sound design, live electronics e installazione multimediale. A esibirsi durante la serata ci sarà anche Federica Furlani, in arte Effe Effe, che metterà in stretta relazione lo strumento da lei stessa suonato, la viola, e l’elaborazione elettronica.

Il live avrà inizio alle 21. Dalle 19.30 sarà possibile cenare grazie al chiosco “A la mi manira”.

La terza edizione di ELEMENTI è realizzata in collaborazione con il Comune di Cervia e il Parco della Salina di Cervia, l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Comune di Lugo, Comune di Fusignano, Comune di Cotignola, Comune di Bagnacavallo, Comune di Bagnara di Romagna, Comune di Massa Lombarda, Comune di Cesenatico, Comune di Faenza.

Ingresso gratuito.

Per maggiori informazioni:
riservaree@gmail.com
Instagram: @elementi.zone
Facebook: @elementi.zone

Luogo: Via Teodora
Data: 01/07/2022 dalle 21:00