October 27th - October 27th

GIORNATA INTERAZIONALE DELLE DIVERSAMENTE ABILI | IO – La rinascita

Ore 17.00 Tavola rotondaDisabilità, lavoro, integrazione sociale: un problema o un’opportunità?”
Organizzata da ANPI, AIDO, ARCI Casablanca, AUSER, AVIS, SPI Cgil Ravenna, Demetra, Associazione Spazio 104 insieme.

IL TEMA DELLA DISABILITA’ AFFRONTATO IN UN’OTTICA DIVERSA.
Le disabilità hanno gradi di gravità diverse e anche in situazioni medio gravi possono essere sviluppate competenze autonomie e abilità; purtroppo raramente però le opportunità che vengono offerte sono sufficienti per dare risposte e per proporre occasioni di crescita e di realizzazione delle persone.
Il nostro sistema sociale è spesso più impregnato di assistenzialismo e riesce a fornire risposte a disabilità gravi e gravissime fornendo alle famiglie momenti di sollievo, peraltro spesso insufficienti. Mentre per altre situazioni non si creano occasioni di crescita, nè opportunità di realizzazione in contesti sociali, nè tanto meno in contesti lavorativi. Ci chiediamo allora perchè non si investe in progetti precludendo così a molti ragazzi e ragazze occasioni di realizzazione personale?
Una società che ancora troppo spesso non riesce ad essere accogliente e integrante e che rischia con la crisi economica e sociale attuale di togliere ulteriori diritti a queste persone che rischiano così di essere ulteriormente discriminante.
Ci piacerebbe aprire una riflessione in merito…e vedere realizzato qualche progetto innovativo nel nostro territorio.

Alla fine del dibattito, i ragazzi di SPAZIO104INSIEME offriranno e serviranno un buffet.

 

Ore 21.00 IO – LA RINASCITA
Ingresso offerta libera (devoluto a Spazio 104 insieme).

Spettacolo della compagnia teatrale tranese Il giullare, diretta dal regista Marco Colonna.

Un urlo straziante, una figlia mai avuta, pensare in maniera ossessiva e compulsiva, sfogare la propria ira con segni indelebili, essere attratti dal suicidio, essere presenti ma trasparenti. “IO” prende a schiaffi la realtà.
Lo spettacolo racconta un intreccio di storie, vissuti ed emozioni che si incontrano, un monologo in bilico fra follia e poesia, musica e parole, riflessione e reazione; una linea sottile fra teatro e autobiografia, un margine fra vita e arte che ci pare oggi particolarmente denso di possibilità, capace forse di diventare esso stesso “discorso” da condividere ma anche racconto aperto, onesto, che si consegna con semplicità a chi guarda o ascolta.
La malattia mentale è ancora oggi, purtroppo, un tabù, alcune patologie sanno suscitare il sospetto, la diffidenza, la paura, anche se certi vissuti sono solo apparentemente distanti e lontani da quelli dei cosiddetti “normali”. Perché loro, cambiano le cose. Questa è la storia di un gruppo di persone sconosciute che ad un tratto della loro vita si trovano a combattere un malessere che li rende invisibili. La storia inizia con la “loro” fine, un salto nel passato racconterà la vita di questo gruppo, in partenza nati perdenti e poi con l’aiuto del prossimo otterranno una rivalsa nella stessa, coronando un sogno, quello di vivere per loro e per gli altri.

1° posto come miglior spettacolo nella Rassegna internazionale “Fuori Misura”.

 

PRENOTAZIONE POSTI AL SEGUENTE LINK:
https://www.eventbrite.it/…/biglietti-io-rinascita…

INFORMAZIONI:
Telefono: 389-0003321
E-mail: bagnacavalloanpi@gmail.com

Luogo: Teatro Goldoni
Data: 27/10/2022, dalle ore 17.00