September 1st - September 2nd

La piazza in tavola 2023

1 e 2 settembre 2023 – dalle 19 alle 23 | piazza della Libertà, Bagnacavallo

Le associazioni di volontariato di Bagnacavallo trasformeranno Piazza della Libertà in un’accogliente Osteria all’aria aperta per due momenti conviviali, celebrando uno dei nostri prodotti agroalimentari più tipici, il vino Bursôn.

 

Venerdì 1 settembre

Verrà pubblicamente presentata la cantina vincitrice del concorso enologico che decreta il miglior Bursôn dell’annata in commercio.

Animerà la serata il Gruppo Milleluci

Sabato 2 settembre

Incontro e ringraziamenti ai rappresentanti di Enti e Associazioni che hanno donato e testimoniato la loro vicinanza a Bagnacavallo in occasione delle alluvioni del mese di maggio

Riconsegna da parte degli amici di Casalabate (LE) dell’insegna del Bursôn, che con l’alluvione aveva preso la via del mare per arrivare sulla loro spiaggia

Musica a cura di Internote Jazz Quintet

Apertura stand gastronomico ore 19

Menù

Tagliolini allo Scalogno di Romagna

Cappelletti al ragù

Frittura di pesce

Grigliata mista

Cinghiale con polenta

Verdure gratinate

Patate fritte

Dolce

Il consorzio “Il Bagnacavallo” si occuperà della mescita, proponendo una fantasia multicolore di vini del territorio, oltre all’immancabile Bursôn.

Aprirà le serate “Il Bartolomeo”, nuovissimo aperitivo del territorio

A cura di Consorzio “Il Bagnacavallo” e Slow food, condotta di Godo e Bassa Romagna

La Piazza in Tavola è organizzata da Pro Loco Bagnacavallo con: Amici di Neresheim – Lions club – Centro sociale amici dell’Abbondanza – Bagnacavallo Fa Centro – AVIS – L’incontro di Villa Prati – AUSER – I randagi della Bassa Romagna – Parrocchia di San Michele Arcangelo

In collaborazione con Consorzio Il Bagnacavallo e con il contributo di BCC

INFO: prolocobagnacavallo@gmail.com

Scarica la locandina