Primavera Villanovese | Rabòj – Mostra mercato di primavera
Primavera Villanovese: Rabòj – mostra mercato di primavera.
Rabòj è un termine dialettale locale che un tempo indicava lo scarto della lavorazione delle erbe palustri, attività che ha connotato il paese di Villanova fino agli anni Sessanta del secolo scorso e che trova oggi nell’Ecomuseo delle Erbe Palustri la sua principale testimonianza. A quest’ottica dello scarto, del suo riutilizzo e recupero, del «non si butta via niente», si lega questa nuova veste della mostra mercato che invita ad acquisti sostenibili, creando un circolo virtuoso che dia nuova vita alle cose.
Domenica 14 maggio 2023 le piazze e le principali vie di Villanova accoglieranno, dal mattino fino al tramonto, collezionisti, commercianti, espositori creativi di opere dell’ingegno, artigiani, produttori agricoli, associazioni di volontariato ed espositori privati. Per l’occasione sarà possibile visitare l’Ecomuseo e l’Etnoparco “Villanova delle capanne” e vedere all’opera gli artigiani del “Cantiere aperto” nel laboratorio dimostrativo d’intreccio delle erbe di valle e altri antichi mestieri. A pranzo sarà possibile gustare le specialità enogastronomiche proposte dalla Locanda dell’allegra mutanda, presso l’Ecomuseo delle Erbe Palustri (prenotazione obbligatoria).
Il progetto, pensato per la valorizzazione dell’artigianato, del territorio e della filosofia del riuso, è promosso dall’associazione culturale Civiltà delle Erbe Palustri di Villanova e dal Comune di Bagnacavallo.
PROGRAMMA delle INIZIATIVE:
- 7 maggio – Vivi il tuo verde, Festival Asvis: Podere Pantaleone ed Eco Museo, visite guidate, cucina tradizionale e laboratori.
- 14 maggio – Rabòj.
- 20 maggio – Pedaleda cun la magneda lònga: paesaggio, salute e convivialità.
- 28 maggio – Scarpinata orti, poderi e giardini.
- 3-4 giugno – Raccoglitori Creativi: corso d’intreccio dell’erba e di cesteria in salice.
Luogo: Villanova di Bagnacavallo
Data: domenica 14 maggio 2023