Villanova e Ivano Marescotti | Il dialetto: la lingua che diventa poesia
Due serate per ricordare lo stretto legame tra Ivano Marescotti e la sua Villanova, presso l’Etnoparco Villanova delle Capanne (Ecomuseo delle Erbe Palustri)
26 agosto ore 20 – Zitti tutti
2 settembre ore 20 – Il silenzio anatomico
Opere di Raffaello Baldini, interpretate da Ivano Marescotti
Ingresso a offerta libera
Info e prenotazioni:
0545 280920 | erbepalustri.associazione@gmail.com
www.erbepalustri.it
“Ivano non ha mai dimenticato le sue origini, la sua terra e il suo dialetto, lingua primaria da lui appresa. Per questo è riuscito a portare un grande poeta come Raffaello Baldini a scrivere per il teatro. Questo lavoro a mio avviso rappresenta il coraggio e la verità di Ivano. Come diceva sempre lui nei suoi recital: ci sono cose che si possono dire solo in dialetto” – Erika Leonelli, moglie di Ivano Marescotti